top of page

Vantaggi economici

Redditività degli impianti:

I Consumatori Associati possono beneficiare di una riduzione dei costi energetici grazie alla condivisione dell’ energia prodotta localmente da propri soci.

I Produttori Associati, di energia attraverso pannelli solari, eolici o altre fonti rinnovabili, possono vendere in modo virtuale l’energia in eccesso alla comunità, creando una maggiore fonte di reddito Incentivi e agevolazioni fiscali:
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) eroga un contributo incentivante per ogni kWh di energia prodotta e consumata (condivisa) all’interno della comunità.
Autoconsumo collettivo: La possibilità di utilizzare l’energia rinnovabile prodotta
localmente riduce i costi di trasmissione e distribuzione degli Associati.

Vantaggi Ambientali

Decarbonizzazione locale:Il PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima), individua le CER come strumento per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Valorizzazione delle risorse naturali:
Il territorio italiano, e a maggior ragione quello del SUD, ricco di sole, vento e risorse idriche, offre un enorme potenziale per la produzione di energia rinnovabile.
Riduzione delle emissioni di CO₂:
Le CER promuovono l’uso di energie rinnovabili,contribuendo alla decarbonizzazione del settore energetico e alla lotta contro il cambiamento climatico.
Autonomia energetica locale:
Le CER favoriscono la produzione e il consumo di energia a livello locale, riducendo la dipendenza da fonti energetiche fossili e centralizzate.

Vantaggi Sociali

Sviluppo delle aree interne:
Le CER contribuiscono a rivitalizzare aree rurali e meno sviluppate, dove la produzione di energia rinnovabile può generare valore economico e occupazione.
Contrasto alla povertà energetica e Accesso all’energia per tutti:
In un contesto di aumento dei prezzi dell’energia, le CER possono contribuire a ridurre le disuguaglianze e garantire un accesso all’energia equo e sostenibile a costi più contenuti per tutti.
Partecipazione attiva dei cittadini:
Le CER rafforzano il senso di comunità, promuovono il coinvolgimento e la collaborazione diretta di cittadini, aziende e istituzioni locali.
Educazione e sensibilizzazione:
Le CER Aumentano la consapevolezza sull’importanza delle energie rinnovabili e sul risparmio energetico.
Smart Grid e innovazione:
Le CER adottano tecnologie avanzate come sistemi di accumulo (batterie), gestione intelligente dell’energia (smart grid) e monitoraggio digitale, fondamentali per migliorare l’autosufficienza della comunità, promuovere la transizione digitale del settore energetico e migliorare la resilienza: Una rete locale basata su energia rinnovabile può essere più resistente a blackout o crisi energetiche rispetto ai sistemi centralizzati.

bottom of page